Responsive Menu
Add more content here...

Un’età d’oro

L’età matura porta con sé esperienze, percorsi e conoscenze,  ma allo stesso tempo è provata  dalla delusione, dalle proprie fragilità,  dalle sofferenze del mondo. A volte sembra smarrita nella nebbia per la paura del futuro.

Ma può alzare gli occhi e ritrovare la luce.

Può cogliere la presenza vitale di chi condivide le stesse fatiche.

Può accorgersi di chi cerca sostegno, dei cuori bisognosi di accoglienza, delle storie assetate di ascolto.

Dopo la pandemia non potevamo stare come prima in silenzio tra noi, sole con il Signore. Avevamo la necessità di coltivare il nostro rapporto di sorelle e renderlo più concreto e meno virtuale.

Questo periodo vissuto con pesantezza e grigiore, ha iniziato ad assumere dei tratti dorati e a risplendere. Come la tecnica giapponese dello Kintsugi … che ripara le ferite facendole diventare brecce dorate, così è la nostra vita adulta.

Pandemia,
risorse e difficoltà dell’età di mezzo,
sguardo alle opere apostoliche attuali con possibili prospettive future:

questi sono stati i temi che ci hanno guidato alla riflessione e alla ricca, aperta, sincera e profonda condivisione. Ogni giornata era dedicata ad un argomento, lanciato da due o tre sorelle di noi che nei giorni precedenti si erano preparate insieme, lasciandosi guidare dall’esperienza di personaggi biblici e dalla lettura del mondo di oggi, offerta da alcuni nuovi profeti che la Chiesa e lo Spirito continua a donarci. In collegamento con noi vi erano le sorelle del Brasile, del Libano e della Terra Santa.

Ci siamo riscoperte tutte sorelle in Cristo.

In Cristo Gesù, voi che un tempo eravate lontani, siete diventati vicini grazie al sangue di Cristo” Ef 2,18

E poi giochi, balli e passeggiate! Non è mancata una  bellissima gita al Santuario della Madonna dell’Acero e alle Cascate della Dardagna, sul versante dell’Appennino bolognese, in mezzo a un fresco bosco di aceri e faggi. In questa occasione abbiamo incontrato l’esperienza dei campi scuola della diocesi di Bologna e la generosità di persone che sono tutte accoglienza per il prossimo.

Vita che parla dell’ Amore di Dio, bisognoso di farsi vicino, prossimo a noi, in noi.

sr Paola di Gesù  Risorto

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *