Contro lo spreco e contro la fame

Come struttura caritativa, usufruiamo del prezioso lavoro dell’Associazione Banco Alimentare della Toscana ODV, di cui non possiamo fare a meno di parlare, tanto è importante il servizio svolto con professionalità e grande spirito di solidarietà, da volontari e dipendenti. Il motto è: “contro lo spreco e contro la fame”. Il banco alimentare raccoglie il cibo che i supermercati sarebbero altrimenti costretti a gettare, per ridistribuirlo alle strutture caritative che lo fanno giungere ai poveri e agli indigenti del territorio. È sufficiente infatti che la confezione di un prodotto sia difettosa, o che i prodotti siano in prossimità della scadenza, perché non siano più commerciabili, sebbene siano ancora buoni per essere consumati. Quello che le regole del mercato scarterebbero, diventano fonte di solidarietà e sostegno sociale. Ecco l’altro motto dell’associazione: “Condividere i bisogni per condividere il senso della vita”. Sosteniamo il progetto che rappresenta un’iniziativa concreta per combattere un consumismo senza senso e per sostenere la dignità di chi è economicamente non autosufficiente. Si tratta di una rete di collaborazione non indifferente, fatta di persone capaci davvero di cambiare un pezzettino di mondo. È una rivoluzione anzitutto del cuore e della sensibilità, perché ci fa responsabili dell’abbondanza di risorse che abbiamo la fortuna di possedere, e responsabili di chi è in qualche modo tagliato fuori da questo sistema del benessere. Come struttura caritativa veniamo così in contatto con famiglie e persone, ciascuna con la propria storia e dignità, e con un peso e delle difficoltà da portare quotidianamente. Il banco alimentare fa da ponte tra queste persone e le grandi aziende dei supermercati, che mettono a disposizione le loro eccedenze. Sempre più infatti, siamo chiamati a creare ponti, di solidarietà, di dialogo, di comunione.

Per maggiori informazioni, rimandiamo al sito: https://www.bancoalimentare.it/it/toscana

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *