Responsive Menu
Add more content here...

Pregare con i Santi Carmelitani: S. Teresa Margherita Redi

S. Teresa Margherita Redi, carmelitana di Arezzo nata nel 1747, ha lasciato penetrare la propria esistenza dalla parola:  “Dio è amore”. “Dio è amore”: rimanere con questa Parola ci apre le porte a un rapporto autentico con Dio.  Ella ci indica però anche un atteggiamento utile perchè questa realtà di Dio ci tocchi nel cuore, nella mente, nelle nostre azioni e nella nostra capacità di accoglienza della vita, così com’è, nel bene e nel male. La preghiera può essere quel tempo in cui ci “esercitiamo” in questa postura interiore. Si tratta di una sorta di passività che ella definisce come “rilassazione”, un rilassarsi in Dio, abbandonarsi in Lui. È il segreto di molti Santi. Nel silenzio della preghiera possiamo rimettere tutto in Dio, con fiducia cieca: la sua volontà è sicuramente buona, Egli continuamente opera, e opera per il nostro bene. Questo ci aiuta a restare ancorati al presente, ad accogliere la propria realtà, così com’è, qui ed ora, e a trovarvi gioia e gratitudine, proprio come chi continuamente si riceve. Amore paziente, che sa attendere e soffrire, amore tutto rilassato in Lui, tutto consegnato, unito in Lui, fedele nel tempo a Colui che è fedele.    

“Per la mia rilassazione, che ho fatto di me in Voi, intendo di avervi rilasciato il mio libero arbitrio, poichè solo Voi da qui avanti avete da essere il dominatore di questo mio cuore; e perciò la vostra sola volontà, ha da essere la regola delle mie azioni, e così diponete sempre di me come più vi aggrada, che di tutto sono contenta. (…) Desidero di amarvi con amore paziente, con amore morto, cioè a dire tutto rilassato in Voi, e con amore operativo, insomma con amore sodo e senza divisione, e quello che più importa che sia questo amore perseverante.”(S. Teresa Margherita Redi, Esercizi spirituali 1768).

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *