admin

Solennità della Trinità (Gv 3,16-18)

In questa domenica, riceviamo un rinnovato invito ad inabissarci nel mistero di Dio. Ci sostiene la tradizione della Chiesa, che nei secoli ha meditato sul mistero di Dio Trinità e ne ha elaborato una ricca riflessione teologica. Anche nella nostra esperienza personale possiamo chiederci com’è il nostro rapporto con Dio, se nella nostra vita ci …

Solennità della Trinità (Gv 3,16-18) Leggi altro »

Contro lo spreco e contro la fame

Come struttura caritativa, usufruiamo del prezioso lavoro dell’Associazione Banco Alimentare della Toscana ODV, di cui non possiamo fare a meno di parlare, tanto è importante il servizio svolto con professionalità e grande spirito di solidarietà, da volontari e dipendenti. Il motto è: “contro lo spreco e contro la fame”. Il banco alimentare raccoglie il cibo …

Contro lo spreco e contro la fame Leggi altro »

Commento al Vangelo della Domenica dell’Ascensione del Signore (Mt 28,16-20)

In questa domenica veniamo ricondotti all’inizio del nostro cammino con il Signore, al primo incontro, lì dove tutto è iniziato. Per i discepoli è la Galilea. Per noi qual è questo luogo? È il momento di ritornare con il ricordo a questo luogo particolare, o situazione, in cui abbiamo riconosciuto il Signore nella nostra vita, …

Commento al Vangelo della Domenica dell’Ascensione del Signore (Mt 28,16-20) Leggi altro »

Una data indimenticabile nella storia del Libano

4 agosto 2020 ore 18.07 – Una data indimenticabile nella storia del Libano Tre anni fa l’esplosione al porto di Beirut. È stata una delle più grandi esplosioni non nucleari della storia. Si è trattato dell’esplosione di un magazzino abbandonato, pieno di nitrato di ammonio, nel porto di Beirut, che ha causato uno dei peggiori disastri nella …

Una data indimenticabile nella storia del Libano Leggi altro »

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,15-21)

L’invito del Signore si ripete con ardente crescendo, dal Vangelo della domenica scorsa, a quelli di questa settimana, fino ad oggi.  Giunge anche in questa domenica con verbi che parlano di rapporto e di intimità: amare, rimanere, conoscere, accogliere, osservare. È l’invito ad entrare in rapporto con Lui, ad accorgerci del suo dono d’amore nella …

Commento al Vangelo della VI Domenica di Pasqua (Gv 14,15-21) Leggi altro »

Commento al Vangelo della V domenica di Pasqua (Gv 14,1-12)

C’è un luogo in cui Gesù vuole condurci. È una promessa per il futuro: “vi prenderò con me, perché dove sono io, siate anche voi”. Una promessa certa, che ci sostiene, Egli ci ha già preparato un posto, in questo luogo. Una promessa valida anche per il presente. Già ora siamo invitati a entrare e …

Commento al Vangelo della V domenica di Pasqua (Gv 14,1-12) Leggi altro »

Il viaggio spirituale: tra tempeste e gioia piena

Molti autori spirituali della nostra tradizione cattolica parlano della vita spirituale come di un pellegrinaggio o di un viaggio. Paragonano la vita con Dio alla scalata di una montagna come Giovanni della Croce, o ci esortano a scegliere la via della vita piuttosto che la via dei malvagi (così scrive una delle guide essenziali per …

Il viaggio spirituale: tra tempeste e gioia piena Leggi altro »

Icona di S. Paolo

realizzata da sr Maria della Resurrezione La descrizione di questa icona di San Paolo (80x60cm, pittura acrilica-Prato, Marzo 2021, Istituto delle Suore Carmelitane di Santa Teresa di Firenze) non è altro che uno spunto o un punto di partenza per lasciare che lo Spirito Santo continui a dipingere, nel cuore di chi la contempla, ciò …

Icona di S. Paolo Leggi altro »

L’esperienza della preghiera

Il cammino verso una trasformazione interiore Come definiamo la felicità? Perché facciamo quello che facciamo? Possiamo rispondere con il linguaggio della psicologia, ma anche con quello della fede. Di solito ci rivolgiamo alla psicoterapia quando sentiamo di non vivere una vita soddisfacente. Desideriamo superare i vari limiti o le vecchie ferite che ci fanno ancora …

L’esperienza della preghiera Leggi altro »

Pensate al Libano

“Pensate al Libano, un Libano martire, sconvolto dalle ripercussioni di questa crisi.” Questa frase l’ha pronunciata Papa Luciani nell’Udienza Generale del Mercoledì, 6 settembre 1978, e trova la sua risonanza ancora oggi, nella preghiera di Papa Francesco per il Libano del 1 luglio 2021: “Progetti di pace e non di sventura. In questi tempi di …

Pensate al Libano Leggi altro »

Viaggio a Dronka

In Egitto, la nostra comunità è presente a Dronka, città dell’Alto Egitto, situata sulla riva occidentale del Nilo, nel Governatorato di Asyut. Le suore collaborano anzitutto nella parrocchia locale, ma non solo, non mancano le iniziative a sostegno di molte altre parrocchie della zona. Le attività sono davvero numerose, dai più piccoli agli adulti, infatti, …

Viaggio a Dronka Leggi altro »

Amore attira amore … solo l’Amore rinnova!

Con amore travolgente, mi fermo alla Tua Presenza.Estasiato dal silenzio che irrompe nel Sacro Tempio,il mio intimo è attratto a Te con forza prorompente.Il cuore sussulta e l’anima sembra percepire dolci parole: “Attirami a Te…”E l’anima dell’amato ascolta il gemito dell’Amante e corre con piedi di cerva alla Fonte,corre a dissetarsi alla Sorgente. (Mendicante di …

Amore attira amore … solo l’Amore rinnova! Leggi altro »

Le Ancelle e i colori del Vangelo

Sono due anni che mi trovo a Treviso, nella nostra comunità “Mater Carmeli”, e tra le varie attività in cui sono inserita, vi racconto di una in particolare: faccio parte di un’equipe di sacerdoti, consacrate e laiche che guidano le “Ancelle”. Chi sono le “Ancelle”? Sono quelle bambine e ragazze che, insieme ai chierichetti, svolgono …

Le Ancelle e i colori del Vangelo Leggi altro »

Nuovo anno a Fanar nel segno della speranza

siamo in Libano, scuola di “Notre Dame Du Mont Carmel” Di seguito troviamo una breve testimonianza di speranza dal Libano, un paese che soffre di una crisi sociale che non ha avuto eguali neppure nel periodo della guerra civile: circa l’82% della popolazione libanese vive oggi sotto la soglia di povertà. La crisi finanziaria, esplosa …

Nuovo anno a Fanar nel segno della speranza Leggi altro »