Accostarci alla figura della beata Teresa Maria della Croce significa metterci in ascolto. Con il suo gusto
(Prosegue…) La serenità, ecco la prova dell’autenticità deIla condivisione della Croce senza la quale non esiste «nessun conforto tranne la croce: Ho
(Prosegue…) Tuttavia bisogna pregare per ben accogliere le Croci:
(Prosegue…) «Ti prego di stare tranquillissima, offrendo tutte le tue tribolazioni al Cuore amoroso del nostro Celeste Sposo Gesù, che tanto
(Prosegue…) Dallo Sposo, Teresa Maria della Croce ha imparato, non la sofferenza, ma il «Vangelo della sofferenza» cioè il mistero della redenzione
(Prosegue…) La Madre Teresa Maria della Croce si gloria del titolo di «sposa». Non sembra lo ripeta in una maniera conformista e
Sulla via Crucis come sul Golgota, con il Crocifisso furono soprattutto le donne. Maria e le altre. Questo
Che sapore ha la felicità? Quali sono i nemici alla felicità?
Teresa Maria della Croce vive, opera, realizza e genera alla vita consacrata eucaristicamente. Ella si dona, sin
Il 2 Febbraio papa Francesco ha celebrato la S. Messa per la festa della vita consacrata. Durante l’omelia ha ripreso il Vangelo