Spiritualità

Il viaggio spirituale: tra tempeste e gioia piena

Molti autori spirituali della nostra tradizione cattolica parlano della vita spirituale come di un pellegrinaggio o di un viaggio. Paragonano la vita con Dio alla scalata di una montagna come Giovanni della Croce, o ci esortano a scegliere la via della vita piuttosto che la via dei malvagi (così scrive una delle guide essenziali per …

Il viaggio spirituale: tra tempeste e gioia piena Leggi altro »

Icona di S. Paolo

realizzata da sr Maria della Resurrezione La descrizione di questa icona di San Paolo (80x60cm, pittura acrilica-Prato, Marzo 2021, Istituto delle Suore Carmelitane di Santa Teresa di Firenze) non è altro che uno spunto o un punto di partenza per lasciare che lo Spirito Santo continui a dipingere, nel cuore di chi la contempla, ciò …

Icona di S. Paolo Leggi altro »

L’esperienza della preghiera

Il cammino verso una trasformazione interiore Come definiamo la felicità? Perché facciamo quello che facciamo? Possiamo rispondere con il linguaggio della psicologia, ma anche con quello della fede. Di solito ci rivolgiamo alla psicoterapia quando sentiamo di non vivere una vita soddisfacente. Desideriamo superare i vari limiti o le vecchie ferite che ci fanno ancora …

L’esperienza della preghiera Leggi altro »

Siamo sacrario di Cristo

Adorare il corpo di Gesù nell’Eucaristia è contemplare e accogliere il nostro proprio corpo che è stato toccato dall’Incarnazione di Gesù, diventando tempio santo dove Dio ha fatto sua dimora.

Desiderio e scelta

Desiderio – è il tema del secondo weekend di discernimento vocazionale “Trova il tuo centro”. Perchè per scegliere bisogna aver chiaro cosa si vuole veramente. Ma non è scontato. Tre infatti sono gli ostacoli principali che ci deviano dalla strada dei desideri più autentici: la paura di perdere qualcosa, perchè ogni scelta elegge una fra …

Desiderio e scelta Leggi altro »