Responsive Menu
Add more content here...

Raggiunti dallo sguardo di Dio, che ci chiama per nome.
Vocazione e discernimento

 

Cristo cammina fra di noi,

e con la sua mano, con i suoi occhi,

con la sua voce ci invita a seguirlo.

Puoi esserne sicuro:

Dio ti chiama per nome.

(John Henry Newmann)

 

Ogni uomo che nasce porta nascosto nel proprio cuore un tesoro preziosissimo, che è lo sguardo di Dio, il sigillo del suo amore. Esso fa della vita di ciascuno qualcosa di unico e irripetibile. L’essere umano, infatti, è “chiamato” alla vita, e come viene alla vita porta e ritrova in sé l’immagine di Colui che l’ha chiamato.

La VOCAZIONE è la proposta divina di realizzarsi secondo quest’immagine, ed è unica-singola irripetibile proprio perché tale immagine è inesauribile. È il pensiero provvidente del Creatore sulla singola creatura, come un sogno che sta a cuore a Dio perché gli sta a cuore la sua creatura. Ogni creatura dice ed è chiamata a esprimere un aspetto particolare del pensiero di Dio. Lì trova il suo nome e la sua identità; lì esprime la sua libertà e originalità.

 

Libertà, desiderio, volontà, amore, futuro, felicità …sono le questioni decisive della vita che albergano nel cuore di ogni uomo, e in particolare in quello dei giovani. In essi si sente il grido di queste domande, che brama una risposta o, più semplicemente, di essere ascoltato.

Nel cuore dei giovani risiede anche l’anelito verso scelte radicali, che riempiano di senso l’esistenza. La vocazione è la proposta che Dio fa a ciascuno di noi e che ci realizza nella felicità e nella pienezza di vita. Essa non si impone come un destino da subire, un copione già scritto da recitare, ma è una proposta di amore, che si costruisce in una quotidiana storia di reciproca fiducia, un dono di grazia e di alleanza. È come un seme che deve essere custodito in modo da poter germinare, fiorire e produrre tutto il frutto che per sua natura può dare.

È questo il delicato compito del DISCERNIMENTO, l’arte dello scoprire l’azione della grazia nell’anima e favorire le migliori disposizioni per corrispondervi. 

Davanti a noi ci possono essere più strade, e a volte sono strade ugualmente buone. Si tratta di capire dove troviamo quel di più che dà gusto alla nostra vita, dov’è che riusciamo ad amare di più, dove sentiamo di riuscire a riconsegnare la vita che abbiamo dentro.

Il discernimento vocazionale è un cammino fatto di piccoli passi che conduce con pazienza e gradualità alla conoscenza profonda di noi stessi e soprattutto della volontà di Dio sulla nostra vita.

Nella scoperta della vocazione, non tutto è subito chiaro, perché si “vede” nella misura in cui si cammina: la Parola del Signore richiede tempo per essere intesa e interpretata, e la missione a cui essa chiama si svela con gradualità.

Abbiamo bisogno di essere aiutati a raccogliere in unità le diverse esperienze che si viviamo e a leggerle in una prospettiva di fede, riconoscendo i segni con cui Dio parla.

Non si può fare questo cammino da soli: tutti abbiamo bisogno di qualcuno che ci sostenga in questo viaggio verso la scoperta del volto misericordioso di Dio in noi e ci aiuti a dare ad esso una forma concreta.