Nel secolo scorso, la Repubblica Ceca ha sofferto sotto una dittatura comunista particolarmente rigorosa, ma ha anche avuto una resistenza, sia cattolica che laica, di grandissimo livello. Personalità di grandissimo prestigio come i cardinali Vlk, Tomášek e Vaclav Havel hanno realmente dato all’Europa un messaggio di che cosa sia la libertà e di come dobbiamo vivere e lavorare in essa.
Oggi è un Paese molto secolarizzato, in cui la Chiesa cattolica è una minoranza chiamata però a comprendersi come minoranza creativa, con un’eredità di valori che non sono ‘cose del passato’, ma realtà molto viva ed attuale.