Piccolo Carmelo S. Teresina di Macapá compie 40 anni!

Celebrare significa ringraziare!

Il 27 aprile è stato un giorno di grande gioia per noi e per tutti gli amici del Carmelo: con una solenne Celebrazione Eucaristica,presieduta dal nostro Vescovo Don Pedro Conti, abbiamo ringraziato il Signore per i  40 anni di fondazione del Piccolo Carmelo!

Il 15 aprile del 1979 il sogno del Dottor Marcello Candia: “ Un Carmelo all’Equatore”, divenne realtà!

Abbiamo festeggiato il  giorno 27, perché il giorno 15 coincideva con la Settimana Santa. Certamente non potevamo festeggiare questo significativo anniversario senza fare memoria di una persona tanto cara a tutti come il Dottor Marcello Candia! Infatti  la presenza del nostro Istituto in terra brasiliana e precisamente a Macapá, è stata realizzata proprio a partire dal suo invito.

“Il Piccolo Carmelo è come una perla caduta dal cielo nel verde della foresta amazzonica”, diceva lui stesso, manifestando il suo grande desiderio di avere una comunità religiosa  contemplativa e attiva, quale  luce e fonte di energia per alimentare l`ardore dei missionari nella loro attività apostolica evangelizzatrice.

Marcello stesso aveva delineato  lo stile di vita che aveva pensato per le suore  del Piccolo Carmelo:  orazione e adorazione eucaristica quotidiana e da questa fonte doveva scaturire  il servizio agli hanseniani, ai malati, ai sofferenti! E questo coincideva con il nostro carisma, come  figlie di Teresa Maria della Croce, conosciuta bene come Bettina: le mani giunte nella preghiera si aprono per il servizio ai “piccoli del Regno”!

Don Pedro nella sua omelia ha avuto espressioni di stima e gratitudine per il dono di Marcello Candia, della vita consacrata e del valore della preghiera. Ha lasciato poi la parola a una di noi  perché tutti potessero conoscere  i primi passi della storia della fondazione.

Sr. Laura ha presentato l`alternarsi della gioia e della delusione dei primi tempi: la felicità di Marcello Candia quando  l’Istituto  accoglie l`invito, e la  tristezza immediata quando la malattia delle due  sorelle inviate , prima una e poi l’altra  le costringe a ritornare in Italia…Pertanto, vengono dei dubbi che il  discernimento fatto sia in sintonia con la volontà del Signore!  Sr. Rosangela rimasta sola piange e insiste con la Madre M. Consolata, la Madre generale di quel tempo, di venire in Brasile prima di desistere e rinunciare a questa speciale  possibilità per la nostra Famiglia Religiosa! Marcello Candia da parte sua amareggiato e deluso, dice: ”Non piango perché sono un uomo”!

E quando tutto sembra concludersi con una delusione,arriva la notizia che la consultazione fatta con tutte le sorelle dell`Istituto ha dato esito positivo: è stata accettata da tutte la missione in Brasile!

La storia  ora continua con noi e con tutti gli amici del Piccolo Carmelo! Voglia il Signore custodire la memoria viva di questa celebrazione marcata dalla gioia e dalla gratitudine;  e gli chiediamo,  per intercessione di Santa Teresina e del Dottor Marcello Candia e la grazia   di essere fedeli alla missione che ci é stata affidata.È stato poi  proiettato un video con l’intervista fatta alle prime missionarie: Sr. Rosangela, Sr. Nazzarena, Sr. Valentina, Sr. Teodolinda  e con tante foto relative ai primi tempi.  È  stata un’esperienza gioiosa ed emozionante  per tutte le persone presenti nel rivedere queste quattro sorelle, il dottor Marcello Candia (ricordato da chi l`ha conosciuto con grande affetto e stima)  e tante  altre  persone care che nello scorrere del tempo sono state incisive e determinanti per il bene del Piccolo Carmelo.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *