Responsive Menu
Add more content here...

Per amore Suo… accetta la Croce

          Sulla via Crucis come sul Golgota, con il Crocifisso furono soprattutto le donne. Maria e le altre. Questo non è solo un ricordo di cronaca storica, ma riveste un significato profondo e importante. La donna, presente al principio, alla pienezza dei tempi e alla consumazione della storia, porta la Croce con Cristo, soffre con Lui, secondo il suo carisma di donna e la sua vocazione e ruolo nella storia della salvezza: “dopo la caduta, l’uomo non è stato abbandonato da Dio. Al contrario, Dio lo chiama, e gli predice in modo misterioso che il male sarà vinto e che l’uomo sarà sollevato dalla caduta. Questo passo della Genesi è il primo annunzio del Messia redentore, di una lotta tra il serpente e la Donna e della vittoria finale di un discendente di lei”(CCC 410)

         Teresa Maria della Croce è da capire su questo sfondo della storia della salvezza. La  si chiama «innamorata della Croce». In realta è innamorata del Signore.

Per amore suo, accetta la Croce per compiere in se stessa quello che manca alla passione del Signore: «Quello che mi consola è che, con tutte queste contrarietà, mi sento tanto tranquilla che non cambierei il mio stato penoso con la più felice creatura di questo mondo. Quanto è buono Gesù con noi! In carità, non ti perdere di coraggio nelle tue pene e contrarietà, procuriamo di avvicinarci sempre più al nostro Divino Sposo che tanto fece e patì per noi miserabili» (dalle lettere)                                                                                                                                                                    Non è quindi dolorismo, ma la condivisione della passione, del sacerdozio di Cristo, morto per la nostra ed universale salvezza.  (continua…)

                                                                                                                                                               (Padre Jean Sleiman)

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *