La fede nell’esperienza di Teresa Maria della Croce

 La fede naturale è: la capacità di fidarsi e affidarsi.                           La fede cristiana è: credere nel Signore, credere che Lui ci ama, è sempre presente, comunque e ovunque, e attende che ci fidiamo e affidiamo a Lui totalmente.  Fede cristiana è la risposta obbediente dell’uomo a Dio che si rivela.  Adesione personale a Dio, assenso libero alla verità rivelata.  È dono di Dio che richiede accoglienza da parte dell’uomo.

          Papa Benedetto XVI nel documento Porta Fidei al no6 dice: “La fede che si rende operosa nella Carità diventa criterio d’intelligenza e di azione che cambia tutta la vita dell’uomo”.                                                                                                      Possiamo dire che questo è ciò che ha caratterizzato e vissuto Teresa Manetti, è la foto di questa creatura scelta da Dio, e che, nelle Sue mani è stata strumento d’amore, di carità operosa e di misericordia.  Veramente la fede l’ha guidata e l’ha sostenuta in una vita audace e impegnativa.

          Scrive Monsignor Clazolai: “Scelta non tra i ricchi e potenti ma, come suole fare Lui, tra gli umili capaci di fidarsi e affidarsi a Lui, di abbandonarsi completamente a Lui”.                                                                                                                                          Infatti, nelle sue scelte difficili, Bettina attinge forza dalle parole del Vangelo che cerca di realizzare nella pratica: “… Se vuoi essere perfetto vendi tutto e dallo ai poveri…” (Mt 19,21) e questo non solo inteso per i beni materiali, ma anche per i doni spirituali, realizzando con intuito meraviglioso il consiglio di S. Giovanni della Croce: “vendi la tua volontà a Cristo”.  Lei con gioia più tardi dirà: “Quando mi detti totalmente a Dio avevo diciannove anni”

        “Bettina è una convertita.  La sua fede risoluta avrà una ripercussione maggiore di un sasso gettato nell’acqua, di un grido fra le montagne.  E la sua fede smuove tante montagne” (Monsignor Clazolai)                                                                      Papa Benedetto XVI dice (Porta Fidei al no7): “La fede cresce quando è vissuta come esperienza di un amore ricevuto e viene comunicata come esperienza di grazia e di gioia.  Essa rende fecondi, perché allarga il cuore nella speranza e consente di offrire una testimonianza capace di generare”.  È la foto di Bettina!

                                                                        Suor Taddea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *