Disegni a 1000 mani, Beirut – Venezia

 “Disegni a 1000 mani, Beirut – Venezia” è il progetto educativo/formativo promosso dall’Associazione Venezia: Pesce di Pace tra le scuole di Venezia e la nostra scuola a Fanar (Libano).

Ai bambini di sei scuole elementari veneziane a novembre scorso era stato consegnato un foglio da disegno chiedendo loro di illustrarne metà. I lavori sono poi stati inviati in Libano, dove i giovani alunni della nostra scuola hanno completato l’opera, realizzando nella seconda metà del foglio un disegno: cuoricini, fiori, cedri, arcobaleni, anche bandiere libanesi e italiane … i sogni celati nel cuore di ogni bambino, accompagnati da un breve pensiero. In tutto sono stati realizzati 500 disegni.

Suor Ghada, Comunità di Fanar (Libano) e il supervisore della nostra Scuola di Fanar affermano:

Il progetto è molto bello perché questa è la realtà della vita, delle relazioni, degli incontri, di un mondo senza frontiere. 

Quello che interessa ai nostri ragazzi è l’amicizia, la fratellanza e questo Libano che potrà vedere uno spiraglio di speranza e di luce.

Due sono i temi proposti agli alunni:

  • “Le nostre città, Beirut e Venezia”;
  • “Le nostre scuole al tempo di Covid”.

Nelle varie classi illuminate da uno splendido sole orientale le insegnanti – tra queste la maestra Gladis Dagher – spiegano ai bambini  tutti i dettagli dell’iniziativa.

E’ un anno pieno di speranza. 

 I bambini attraverso i loro cuori, le loro mani, la purezza che li caratterizza, ci raccontano che l’unione fa la forza. Che è bello stare vicini, fare le cose insieme.

Afferma con queste parole la presidente del Consiglio comunale di Venezia Ermelinda Damiano.

Segni di speranza, ponti di fraternità, semi di vita nuova, in un anno particolarmente difficile anche per le scuole, nuovi orizzonti si spalancano…

Ecco, faccio una cosa nuova:
proprio ora germoglia, non ve ne accorgete?

(Is 43)

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *