Introduzione alle lettere

“La preoccupazione principale di Teresa Maria della Croce, nello stendere le sue lettere, è quella di sostenere, incoraggiare, far riflettere su quei valori di fondo che richiede la vita cristiana e consacrata. Da questo punto di vista, le sue Lettere, se lette con grande attenzione, ci svelano spiragli di spiritualità realmente vissuta, mentre delineano una personalità che si apre sempre di più al mistero dell’amore di Dio. Si potrebbe dire che Teresa Maria della Croce è in queste lettere veramente se stessa: materna nel tratto, ma forte nella determinazione di raggiungere un bene superiore; femminile nella sensibilità, ma accorta e lucida quando si tratta di entrare nel delicato equilibrio dei rapporti umani; sincera e trasparente nel mostrare, soprattutto alle sue suore, le difficoltà della totale donazione a Dio della propria vita e della propria anima. In altre parole, Teresa Maria della Croce non vuole ingannare le sue figlie offrendo loro le comodità di una strada pianeggiante che non condurrebbe a nulla”. (Carmelo Mezzasalma)

Presentiamo di seguito alcune delle sue lettere tratte dal libro “Il seme caduto in terra – Lettere (1888-1910) – Edizione OCD”.