Castiglia in Toscana
Giancarlo Setti
Non ho potuto dire di no alla buona religiosa che umilmente è venuta a chiedermi: “Abbia la bontà di scrivere una biografia della nostra Madre: Teresa Maria della Croce!” Madre Teresa è per me un’antica conoscenza. Ho visto il suo ritratto fin da bambino, quando frequentavo l’asilo delle Sue Suore e poi su su, fino alle elementari e alla mia prima Messa. Mi parlavano di Lei le Suore e me ne parlava ancora la Mamma che si ricordava di aver visto da piccola la Madre visitare la scuola che lei frequentava. E così rubacchiando il tempo, è venuta fuori questa biografia che ricalca e prende molte cose dalle due biografie esistenti e dai pochi documenti relativi. Mi hanno aiutato altre due fondatrici toscane: Sr. Celestina Donati e Sr. M. Margherita Caiani, di cui ho scritto in precedenza. Cercando uno stile semplice ed accessibile, ho parlato di Sr. Teresa Maria della Croce come avevo parlato di loro… Questo modesto lavoro desidera essere un omaggio di gratitudine e di riconoscenza alle Carmelitane per il bene che mi hanno fatto e per quello che a tanti stanno facendo e faranno. Per questo bene possa contribuire anche il presente lavoro. È una speranza ed insieme un augurio.
Mons. Giancarlo Setti
Seconda edizione: Nella gioiosa esultanza della Beatificazione di Sr. Teresa Maria della Croce, esce questa edizione riveduta, aggiornata, arricchita di foto. All’omaggio di gratitudine e di riconoscenza che questo lavoro intendeva essere si unisce la supplica alla nuova Beata perché ci aiuti nella luce del suo esempio a vivere l’impegno della nostra Fede.