ricevo in questo momento la vostra lettera. Mi dispiace della sbadataggine successa, ma si può rimediare anche a questo. Sia ringraziato Dio che tanto ci aiuta in ogni cosa. Ho sentito con immenso piacere che state tutte bene e siete contente. Che bella cosa! Quello che più mi consola è che, a quanto sento, siete state pienamente esaudite nelle vostre preghiere. Speriamo sia sempre così, anche nelle cose spirituali; il bisogno non manca, almeno da parte mia.
Se Maria non vuole tornare prima che arrivi sua figlia, non vi angustiate. Se la bambina fosse affabile con Giovannina, sarebbe una cosa facile, tanto si tratterebbe di poche ore della notte. Se Maria non vuole in nessun modo far restare la bambina con Giovannina, al limite tornerà da sola. Se questo non le preme, faccia come meglio crede. È impossibile contare su di me. Come vedi nel foglio, non mi sono messa nella lista, perché mi è proprio impossibile assentarmi in questi giorni. Ho ricevuto una lettera assicurata dal signor Corso con 50 lire, piena di complimenti. Mi domanda se vado a Viareggio: quest’anno non abbiamo avuto il piacere degli altri anni, cioè di vederci spesso. Dice che i soldi li manda Guido per aver superato gli esami benissimo. Credo che non sia stato esaminato perché ha fatto molto bene nel corso dell’anno.
Ti accludo questa lettera e desidero che tu ci vada di persona. Ringrazia tutti da parte mia, specialmente Guido. Sai come devono essere trattati. Non mancare alla dovuta convenienza. Mi raccomando: fai meglio che puoi.
Veramente avere questo amico è un gran bene per la Comunità. Dobbiamo fare il possibile per non allontanarlo. Che ne dici?
Lascia tutto in ordine prima di partire. Raccomanda a suor Angela che faccia in modo di tenere pronto per quando arrivano le altre.
Penso che mettendo in una busta la lettera del signor Corso si passi il peso, per cui la mando senza. Pensaci tu.
Il Signore vi benedica tutte. Salutate Caterina, Isabella e famiglia, il signor Attilio e famiglia. Digli che, se al momento non posso venire, lo farò prima che tornino le Viareggine al convento.