A Firenze, il 19 ottobre 1986 in occasione della beatificazione di Teresa Maria della Croce.
(Prosegue…) La Vergine Maria in queste parole del suo Magnificat, forse intravede tutto il futuro che l’aspetta
(Prosegue…) La Vergine Maria legge la sua vita e la vita dell’umanità in chiave di umiltà, di povertà e di abbandono al
(Prosegue…) Il Magnificat si apre con un sospiro, una preghiera di lode e allo stesso tempo di ringraziamento da parte di Maria
La paura del cammino nella notte è più dura se camminiamo da soli, ma se siamo INSIEME
La vera fede a volte spiazza, annulla tutti i nostri raggionamenti e le sicurezze umane. Una tale
La fede naturale è: la capacità di fidarsi e affidarsi.
Accostarci alla figura della beata Teresa Maria della Croce significa metterci in ascolto. Con il suo gusto
(Prosegue…) La serenità, ecco la prova dell’autenticità deIla condivisione della Croce senza la quale non esiste «nessun conforto tranne la croce: Ho
(Prosegue…) Tuttavia bisogna pregare per ben accogliere le Croci: