Il nostro primo impegno, nel centro d’accoglienza dei pellegrini, è quello di offrire un ambiente sereno e tranquillo, attraverso un clima familiare fatto di gentilezza, ascolto, dialogo e disponibilità, in collaborazione con i Padri. Stella Maris sta progressivamente diventando quel centro di spiritualità carmelitana che è da sempre uno dei desideri e degli obiettivi dell’Ordine. Il centro accoglie anche gruppi locali parrocchiali che vengono da tutto Israele e dalla Palestina e vari movimenti ecclesiali, offrendo loro la possibilità di fare un’esperienza di silenzio e di ascolto, d’incontro con il Signore e di fraternità.
Siamo impegnate anche nella cura della bellezza esteriore del Santuario Mariano della Vergine del Monte Carmelo.
Ogni sabato sera la comunità dei Padri Carmelitani presenti a Stella Maris e noi, Suore Carmelitane di S. Teresa di Firenze, ci riuniamo nella Basilica della Madonna del Monte Carmelo per la preghiera del S. Rosario e il canto della Salve Regina, pregando per il Carmelo in tutto il mondo e per la pace.
Siamo anche impegnate con i padri carmelitani nell’animazione della processione annuale della Vergine Maria, che avviene la seconda domenica dopo Pasqua, dalla Parrocchia Latina in città fino al Santuario della Madonna sul Monte Carmelo. Ad essa partecipano i cristiani provenienti da tutto Israele e dalla Palestina, tutte le chiese locali di vari riti, le religiose, il Seminario del Patriarcato Latino di Beit Jala, che si trova a Betlemme, in Palestina, e gruppi di scout.
Inoltre ci dedichiamo all’attività pastorale nei vari settori parrocchiali e con i giovani, nella loro formazione umana e spirituale, secondo lo spirito carmelitano.