Vocazione

 

La vocazione religiosa è un dono di Dio alla Chiesa.

Nasce dall’incontro interiore con l’amore di Cristo che abbraccia la persona intera nel suo unico e irripetibile “io” personale. 

 

 

La nostra fondatrice, affascinata da Cristo, trasmetteva l’amore di Dio e il suo ideale di vita in chi la incontrava.

 

 

 

 

 

 

Anche noi desideriamo lasciare che il Signore investa, plasmi e trasformi tutta la nostra persona; riconoscenti per il dono che ci è stato fatto, vogliamo essere, con la nostra vita personale e comunitaria, annuncio che provoca ed attrae, e aiutare gli altri a scoprire e ad accogliere la chiamata.

 

 

 

All’origine della consacrazione religiosa c’è una chiamata di Dio che si spiega solo con l’amore che Egli nutre per la sua creatura.

Un amore del tutto gratuito e personale, che coinvolge la persona nella sua totalità e che la muove a rispondere con il dono totale di se stessa.

 

In questa dinamica si inserisce il CAMMINO FORMATIVO dei primi anni, che prepara e accompagna la giovane alla consacrazione a Dio nella sequela di Cristo.

La formazione abbraccia tutta la persona. Comprende perciò la formazione umana e cristiana, la formazione religioso-carmelitana, la formazione apostolico-professionale: dimensioni che si intrecciano e si completano a vicenda. 

 

La formazione è un processo di crescita continuo e graduale, e per questa ragione è scandita in diversi momenti e tappe.

 

Se vuoi, puoi visitare le seguenti pagine:

ASPIRANDATO

 

POSTULANDATO

 

NOVIZIATO

JUNIORATO